
Laughing couple
[blogo-gallery id=”318122″ layout=”photostory”]
Vi piace la birra? Fate molta attenzione, potreste essere fraintese. Stavolta l’avvertimento non è frutto di uno stereotipo, ma di uno studio scientifico condotto dai ricercatori della Deakin University di Melbourne, in Australia. Gli esperti hanno testato quelli che sono stati definiti i “Segnali di disponibilità” e come vengono interpretati da uomini e donne.
Si sa che gli alcolici sciolgono un po’ il carattere. Fanno male, se bevuti in quantità, ma spesso aiutano le relazioni sociali, perché rendono più inibiti. Questo è un dato di fatto e probabilmente è anche il nodo del problema. Lo studio ha coinvolto 69 uomini e 78 donne: i volontari hanno visto dei video di un minuto senza audio durante cui si potevano vedere due ragazzi (lui e lei) mentre chiacchieravano tra loro. Nel primo la donna aveva accanto una birra, nel secondo una bottiglia d’acqua.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/253952/la-bionda-non-e-per-soli-uomini-ecco-la-birra-femminista”][/related]
Dalle risposte raccolte è emerso che le ragazze con la birra sono state valutate più disponibili e disinibite, rispetto a quelle affiancate da una bottiglia d’acqua. Secondo gli esperti questa valutazione è mediata da stereotipi di genere. Le etichette sociali hanno una colla molto resistente ed è davvero difficile riuscire a superarle in tempi brevi. Condizionano la nostra mente e non ce ne rendiamo neppure conto.
Via | 105