
A model presents a creation for fashion house Marni as part of the Women Autumn / Winter 2016 Milan Fashion Week on February 28, 2016. AFP PHOTO / TIZIANA FABI / AFP / TIZIANA FABI (Photo credit should read TIZIANA FABI/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”992160″ layout=”photostory”]
Ha sfilato sulle passerelle di Milano Moda Donna la nuova collezione donna di Marni per il prossimo autunno inverno 2016 2017 che altera percezioni e proporzioni, creando la propria grammatica attraverso la distorsione delicata di elementi familiari. L’espressione è ferma ma emozionale. Il romanticismo viene reinterpretato e riconfigurato. Lo sport è un accenno. Ricorre il decoro.
La silhouette decisa è evidenziata dalle maniche scultoree e arrotondate che possono essere fissate con grandi bottoni, dai nastri stropicciati che chiudono sulla schiena svelando e ondeggiando. La rotondità è tratto dominante. Tagli curvi definiscono linee che toccano appena il corpo seguendone la forma. I pantaloni hanno un profilo arrotondato.
La tensione di elementi diversi è risolta con spontaneità. Mantelle solenni e cappotti rigorosi si alternano ad abiti corti e decorativi. I pantaloni con la staffa, i pullover a intarsi e i top compatti di maglia aggiungono dinamismo. Gli abiti di faille tecnico ricamato con grandi paillettes hanno una preziosità misteriosa. Pelliccia: minicappe di visone dai profili cut-out, colli in visone a contrasto.
Gli occhi sono costantemente stimolati dal modo in cui motivi e volumi interagiscono. Pattern classici, dilatati, diventano astratti: segni gestuali, quadri fuori misura, losanghe sfumate, geometrie colorate. Ricami luminosi su lane maschili aggiungono ulteriori strati al gioco di texture visive.
Materiali di peso diverso e identico disegno si mescolano negli stessi pezzi, creando un sottile contrappunto di densità. I tessuti sono compatti e fermi, o fluidi e leggeri: cotone rip stop, crepe accoppiato, crepe di seta e lana. La palette è una combinazione istintiva di neri, bianchi, rossi e grigi con tocchi di tabacco e bordeaux.
Le scarpe sono pump e stivali dalle piccole punte con tacchi scultorei in metallo o in metallo e legno. Le borse giocano con proporzioni e decori: modelli miniaturizzati dalle tracolle fuori misura, shoulder bag compatte con ricami e tracolle di catena. L’accento sulla rotondità è suggellato dai gioielli: variazioni sul tema della sfera e della perla, di legno o metallo, mescolate con pietre semipreziose quali ametista, quarzo e pirite, per orecchini e collane. Gli occhiali hanno forme decise e frontali cut-out.