
MILAN, ITALY - SEPTEMBER 15: Actress Maria Rosaria Omaggio attends a tribute to Oriana Fallaci held at Fondazione Corriere della Sera on September 15, 2008 in Milan, Italy. Oriana Fallaci was an Italian journalist, author, and political interviewer. She died on September 15th, 2006. (Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)
[blogo-gallery id=”323707″ layout=”photostory”]
Oriana Fallaci è stata una famosissima, quanto controversa e dibattuta, giornalista e scrittrice italiana. Nel corso della sua vita è intervenuta in temi di strettissima attualità, ma ha anche scritto dei libri molto letti. Ecco alcune citazioni famose proprio sull’essere donna:
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/242466/le-frasi-belle-tratte-da-lettera-a-un-bambino-mai-nato-di-oriana-fallaci”][/related]
[quote layout=”big” cite=”Oriana Fallaci]Essere mamma non è un mestiere, non è nemmeno un dovere: è solo un diritto tra tanti diritti.[/quote]
[quote layout=”big” cite=”Oriana Fallaci]Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai.[/quote]
[quote layout=”big” cite=”Oriana Fallaci]Tra un uomo e una donna ciò che chiamano amore è una stagione. E se al suo sbocciare questa stagione è una festa di verde, al suo appassire è solo un mucchio di foglie marce.[/quote]
[quote layout=”big” cite=”Oriana Fallaci] chi si pone il dilemma di dare la vita o negarla questo libro è dedicato da una donna per tutte le donne. Stanotte ho saputo che c’eri: una goccia di vita scappata dal nulla. Me ne stavo con gli occhi spalancati nel buio e d’un tratto, in quel buio, s’è acceso un lampo di certezza: sì, c’eri. È stato come sentirsi colpire in petto da una fucilata. Mi si è fermato il cuore. E quando ha ripreso a battere con tonfi sordi, cannonate di sbalordimento, mi sono accorta di precipitare in un pozzo dove tutto era incerto e terrorizzante. Ora eccomi qui chiusa a chiave dentro una paura che mi bagna il volto, i capelli, i pensieri. E in essa mi perdo. Cerca di capire: non è paura degli altri. Io non mi curo degli altri. Non è paura di Dio. Io non credo in Dio. Non è paura del dolore. Io non temo il dolore. È paura di te, del caso che ti ha strappato al nulla, per aggangiarti al mio ventre. Non sono mai stata pronta ad accoglierti, anche se ti ho molto aspettato.[/quote]
[quote layout=”big” cite=”Oriana Fallaci]Molte donne si chiedono: metter al mondo un figlio, perché? Perché abbia fame, perché abbia freddo, perché venga tradito ed offeso, perché muoia ammazzato alla guerra o da una malattia? E negano la speranza che la sua fame sia saziata, che il suo freddo sia scaldato, che la fedeltà e il rispetto gli siano amici, che viva a lungo per tentar di cancellare le malattie e la guerra.[/quote]
[quote layout=”big” cite=”Oriana Fallaci]Essere donne è una scuola di sangue: tutti i mesi offriamo a noi stesse il suo spettacolo odioso.[/quote]