
A visitor views Parmigianino's oil on panel "La Schiava turca" (1532-1534) during the media preview of the exhibition "Correggio e Parmigianino, Art in Parma in the 16th Century" at the Scuderie del Quirinale in Rome on March 11, 2016. The exhibition presents a selection of masterpieces from some of the world's leading museums to compare and contrast the artistic careers of two of the greatest luminaries of the Italian Renaissance Antonio Allegri known as Correggio (1489-1534) and Francesco Mazzola known as Parmigianino (1503-40). The exhibition will be open to public from March 12 to June 26, 2016. / AFP / GABRIEL BOUYS / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo credit should read GABRIEL BOUYS/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”133940″ layout=”photostory”]
Inaugurata lo scorso 12 marzo, la mostra “Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento” si protrae alle Scuderie del Quirinale di Roma fino al 26 giugno 2016. Una vasta esposizione – più di 100 opere – di due grandi artisti del Rinascimento italiano, in particolare di Parma.
Correggio e Parmigianino: Orari e Biglietti
Questo il costo dei biglietti: Intero € 12,00; Ridotto € 9,50. La riduzione 7-18 anni è di € 6,00 mentre l’ingresso è gratuito fino ai 6 anni.
Gli orari di apertura delle Scuderie del Quirinale sono: da domenica a giovedì dalle 10:00 alle 20:00; il venerdì e sabato dalle 10:00 alle 22:30. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura.
Per prenotare online i biglietti e per ulteriori informazioni su visite guidate e altro, consultare il sito del Museo.