
A member of the Syrian pro-government forces carries an Islamic State (IS) group flag as he stands on a street in the ancient city of Palmyra on March 27, 2016, after troops recaptured the city from IS jihadists. President Bashar al-Assad hailed the victory as an "important achievement" as his Russian counterpart and key backer Vladimir Putin congratulated Damascus for retaking the UNESCO world heritage site. / AFP / STR (Photo credit should read STR/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”134374″ layout=”photostory”]
Le immagini di Palmira caduta nelle mani dell’Isis avevano fatto il giro del mondo: gli jihadisti infatti avevano distrutto numerosi reperti e statue.
A qualche giorno di distanza dalla riconquista del sito da parte dell’esercito siriano, il direttore delle antichità e dei musei Maamoun Abdul-Karim ha detto che un team di esperti farà una stima dei danni mentre Mikhail Piotrovsky, direttore dell’Hermitage (polo espositivo che ospita già una collezione proveniente dalla città siriana), ha offerto un aiuto per iniziare a redigere un progetto di restauro:
“In quanto custodi del patrimonio di Palmira potremo aiutare ad analizzare la situazione e dare consigli così che questo sito storico diventi un monumento alla cultura, un monumento alla vittoria sul fanatismo e non una replica moderna, semplice attrazione turistica”
Intanto qui sopra potete vedere le immagini di Palmira subito dopo la liberazione.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/134291/siria-palmira-isis”]Per il sito archeologico si prospetta un lungo periodo di restauro.[/related]
Via | Ansa