
Garantire l’accesso alla cultura alle persone con disabilità motorie, attraverso percorsi adatti a loro. Si chiama “Culturalmente abili” ed è il progetto presentato per il comune di Milano che consiste nella mappatura di percorsi per persone con disabilità motorie di quattro edifici significativi della Cultura Milanese.
Questi gli edifici interessati: Palazzo Marino, Teatro La Scala, La Triennale e la Rotonda della Besana. In questi luoghi, grazie alla nuova mappatura, sarà possibile visualizzare i percorsi di accesso specifici attraverso un tour virtuale coadiuvato da una planimetria interattiva.
Basterà connettersi al sito apposito , scegliere l’edificio dove si trova la mappa e il percorso virtuale. Uno strumento utile, che rende Milano più accessibile a tutti, perché si avvia ad abbattere le barriere architettoniche della città negli edifici culturali.