
[blogo-gallery id=”1008323″ layout=”photostory”]
Anna Molteni, è la mente dietro la nascita nel 2014, del progetto tessile Abstract, che inizia come trasferimento di immagini fotografiche astratte su seta per trasformarsi in una collezione di sciarpe e foulard e in uno studio meticoloso di tessuti e di sperimentazione su materiali.
La collezione autunno inverno 2016/17, di sciarpe Abstract da nuovi codici al marchio nato nel 2014. Non solo stampe di fotografie astratte, ma sperimentazioni su tessuto e in capo finito. Nascono, così, tre mondi caratterizzati appunto per lavorazione e appeal.
Il primo è il mondo “classico”, l’anima del marchio. Ogni capo è la stampa su seta di immagini fotografiche, basate sulla tecnica fotografica del mosso. La singola immagine è autentica allo scatto originale, nessuna manipolazione digitale è stata applicata. Parallelamente a ogni stampa, viene proposto un colore in solido su seta.
Poi c’è il “caldo”, la cui essenza è la lana. Le sue diverse mischie danno ad ogni sciarpa un carattere contemporaneo mantenendo l’alta qualità della lavorazione artigianale. Le agugliature eseguite a mano rendono ogni sciarpa unica; questo vale anche per la tintura del cachemire eseguita singolarmente in botti e per il fiocco di lana soffiato attraverso un impalpabile chiffon di seta.
Infine, “curato” è il terzo mondo, caratterizzato dalla decisa ricerca materica. Pregiati basi tessili sono state il supporto necessario per lavorazioni effettuate su capo finito: devorazioni di pattern a riserva, accoppiature di tessuti a diversa tensione,laminature, tinture applicate a spray, inserzioni di lurex in filati ritorti.