
This picture taken on November 11, 2013 in Turin shows the Mole Antonelliana, built in the nineteenth century by Italian architect Alessandro Antonelli and currently hosting the National Cinema Museum. AFP PHOTO / GIUSEPPE CACACE (Photo credit should read GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”134585″ layout=”photostory”]
E’ il santuario di tutti gli amanti del cinema. Il Museo Nazionale del Cinema di Torino si trova all’interno della caratteristica Mole Antonelliana ed è una delle mete preferite da turisti, visitatori e cinefili: nel 2008, con 532.196 visitatori, si è collocato al tredicesimo posto tra i musei più visitati d’Italia.
Non aspettatevi il classico museo: quello che più piace del Museo Nazionale del Cinema di Torino è la varietà del suo allestimento espositivo l’abbondanza di attività scientifiche e divulgative da seguire.
Chi visita questo museo è al contempo visitatore e protagonista, grazie alle numerose opportunità di interazione che si presentano durante il percorso espositivo.
Suddiviso per generi cinematografici, il museo presenta un percorso espositivo di 3200 metri quadrati distribuiti su cinque piani. Qui potrete trovare una vasta collezione di manifesti cinematografici, una collezione di pellicole ed una biblioteca, in costante ampliamento. E’ qui che si svolge inoltre ogni anno il celebre Torino Film Festival, festival dedicato alla cinematografia italiana e internazionale.
Le visite guidate, i percorsi espositivi e tutte le informazioni riguardo il Museo Nazionale del Cinema di Torino sono disponibli sul sito internet e sulla pagina Facebook.