
LONDON, ENGLAND - APRIL 30: Hanae Tsuji poses next to a drawing of a drawing by Leonardo da Vinci of a woman's Cardiovascular system dated 1509-10, which makes up part of a new exhibition entitled 'Anatomist,' by Leonardo Da Vinci at Queen's Gallery on April 30, 2012 in London, England. The exhibition is the largest collection ever of the artists studies of the human body, and will show at Queen's gallery from May 4 - October 7, 2012. (Photo by Dan Kitwood/Getty Images)
[blogo-gallery id=”134508″ layout=”photostory”]
Dieci opere dell’artista e scienziato Leonardo da Vinci arriveranno a maggio presso l’Irish National Gallery di Dublino, per scoprire più da vicino il suo talento come disegnatore e bozzettista.
Non i classici dipinti, però, come la Gioconda o l’Ultima Cena: per l’occasione saranno esposti un mix di vari disegni, molti dei quali anatomici e ritraenti organi interni o immagini di animali come gatti, cavalli, leoni e persino un drago. Un tuffo nella botanica, nell’ingegneria e nella zoologia attraverso l’occhio dell’artista.
L’esposizione è curata dalla Royal Collection Trust, l’ente che gestisce più di un milione di libri, quadri, stampe accumulati dalla famiglia reale britannica nel corso degli ultimi cinque secoli. Non tutti lo sanno, ma la Regina Elisabetta possiede una delle collezioni più vaste dedicate al genio del Rinascimento, mai esposta al pubblico: la collezione totale comprende quasi 600 disegni.
I 10 disegni scelti dimostrano tutto il talento di da Vinci come disegnatore, straordinario e attentissimo ai dettagli e ai movimenti. Un grande anatomista soprattutto, un aspetto che molti non conoscono.
La mostra sarà aperta dal 17 Maggio al 4 luglio 2016. L’ingresso alla mostra è gratuito, ma preferibile la prenotazione -già da aprile – sul sito nationalgallery.ie