
L'OPERA DA TRE SOLDI. Produzione Piccolo Teatro di Milano. Regia Damiano Michieletto. Foto ©Masiar Pasquali
[blogo-gallery id=”134724″ layout=”photostory”]
Al Teatro Strehler di Milano debutterà martedì 19 aprile, in prima assoluta, “L’opera da tre soldi” di Bertolt Brecht e Kurt Weill, per la regia di Damiano Michieletto e con la direzione musicale di Giuseppe Grazioli.
Ha spiegato il regista:
“L’opera da tre soldi è rappresentata in tutto il mondo. Solo nella prossima stagione, oltre alla nostra, ne saranno prodotte edizioni a Vienna, in Germania, in Francia, a Salisburgo…Come dire, i termini di paragone con cui confrontarsi, per un regista, sono numerosissimi, ma soprattutto in continuo divenire, poiché inesauribili sono i tentativi di approccio a quest’unicum della storia del teatro occidentale”
In scena Marco Foschi nel ruolo di Mackie Messer, Rossy De Palma in quello di Jenny delle Spelonche e Peppe Servillo-Peachum. “L’opera da tre soldi” è inserita nel palinsesto tematico Ritorni al futuro che il Comune di Milano propone per la primavera culturale del 2016.
Lo spettacolo – che resterà in cartellone fino all’11 giugno – sarà in scena martedì, giovedì e sabato alle 19.30 (salvo giovedì 21 aprile ore 15 e giovedì 2 giugno riposo); mercoledì e venerdì alle 20.30; domenica alle 16 (salvo domenica 1 maggio riposo). Lunedì riposo (salvo lunedì 6 giugno ore 20.30).
Prezzo dei biglietti: platea 40€, balconata 32€.