
LONDON, ENGLAND - MARCH 02: A gardener attends to the blooms in St James's Park on March 2, 2015 in London, England. Yesterday saw the meteorological start of Spring in the United Kingdom. (Photo by Dan Kitwood/Getty Images)
[blogo-gallery id=”326119″ layout=”photostory”]
Ogni arte, come ben sappiamo, ha una sua terminologia specifica, fatta di tecnicismi che identificano per filo e per segno una certa attività. Anche il giardinaggio ha i suoi, contando su parole, verbi e perifrasi che identificano il variopinto mondo delle piante e dei modi per coltivarle.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/320712/calendario-lunare-giardinaggio-fase-luna-lavoro-orto”][/related]
Ovviamente il dizionario del giardinaggio è ricco e variegato, ma per sapere come comportarci con i fiori che abbiamo in giardino o sul balcone di casa, basta anche solo conoscere qualcuna delle tante paroline magiche.
Noi ne abbiamo messe alcune nel nostro glossario base, suddiviso per macrogruppi. Trovate tutto nella gallery di inizio post, con la speranza che questo mini vocabolario vi aiuti ad affinare il pollicione verde.