
[blogo-gallery id=”1019766″ layout=”photostory”]
Vitali ‘Rocks’ torna dopo il successo della prima collaborazione tra Massimo Vitali e Vilebrequin con un’altra vivida proiezione di un’opera d’arte da indossare. Nel 2016 cambiano prospettiva, passando dalle spiagge di Porquerolles alla piscina sugli scogli dell’Hotel ‘Le Provençal’ di Hyères.
Massimo Vitali, fotografo che ha dedicato la sua carriera a ritrarre scene di vacanza al mare, è affascinato dallo stile dei vacanzieri al mare e li classifica in tipi ‘da spiaggia’ o ‘da scoglio’. Nel 2015 ha immortalato per Vilebrequin la prima tipologia, sulle spiagge di Porquerolles, nel 2016 si dedica alla seconda, nel contesto della splendida piscina ricavata tra le rocce che si tuffano nel mare dell’Hotel Provençal di Hyères. Due diversi stili di vivere la ‘Riviera’, stesso spirito spensierato della Saint Tropez anni Settanta. Il ritratto di un’estate senza fine.
Fondato nel 1951 da Marius Michel, già proprietario del Lido di Parigi, l’Hotel Provençal è stato testimone degli anni d’oro della Costa Azzurra così come Vilebrequin, nata nel 1971 a Saint Tropez dall’istinto creativo del giornalista di motori Fred Prysquel. Marius Michel è stato l’ideatore della prima piscina salata scavata all’interno di uno scoglio, Fred Prysquel ha dato inizio ad una nuova generazione di costumi da bagno. Nel 2016, le nuove generazioni di vacanzieri di tutto il mondo scelgono ancora Vilebrequin per tuffarsi nella celebre piscina negli scogli. Due icone, entrambe rivoluzionarie a modo loro. A quell’epoca, così come oggi.
Nella stampa realizzata dalla foto di Massimo Vitali, i bagnanti indossano proprio il costume stesso, grazie all’ipnotica tecnica della mise en abyme. La stampa realizzata dalla foto di Massimo Vitali è interpretata sul modello di costume icona di Vilebrequin, Moorea, con borsa mare coordinata. L’edizione 2016 include anche il modello slim fit a cintura piatta Merise. Spiaggia o scoglio? Fit slim o tradizionale? Vilebrequin incontra ogni stile di vacanza.