
[blogo-video id=”135555″ title=”Banksy a Palazzo Cipolla” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160523_video_17430910.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160523_video_17430910″ embed=”
“]
Una mostra di Banksy senza Banksy: è quella inaugurata da qualche giorno a Roma, a Palazzo Cipolla, per la quale è stato specificato a caratteri cubitali che “l’artista noto come Bansky non è associato nè coinvolto in questa esposizione museale”.
Praticamente in “Guerra, Capitalismo e Libertà” sono esposti solo lavori provenienti da collezioni private internazionali e nessuna opera è stata sottratta alla strada: saranno quindi presenti dipinti originali, stampe, sculture e oggetti rari, molti di questi mai esposti in precedenza.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/135172/banksy-roma”]La mostra sarà visitabile dal 24 maggio al 4 settembre 2016.[/related]
È una mostra no-profit, caratterizzata da una forte componente didattica destinata alle scuole, che costituisce una vera e propria rassegna scientifica dell’artista noto come Banksy: sarà infatti messa in luce la sua visione artistica di fronte agli avvenimenti sociali e politici internazionali, dalla serigrafia di alcune scimmie che dichiarano ‘Laugh Now But One Day I’ll Be in Charge’ (ovvero ‘Ridete adesso ma un giorno saremo noi a comandare’), passando per l’immagine di Kids on Guns.