
A man belonging to historical groups dressed as a centurion marches along the Colosseum to mark the anniversary of the legendary foundation of the eternal city in 753 BC, on April 19, 2015 in Rome. AFP PHOTO / FILIPPO MONTEFORTE (Photo credit should read FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”135568″ layout=”photostory”]
In occasione del ponte del 2 giugno moltissimi turisti, italiani e stranieri, prenderanno d’assalto le nostre città per ammirare le bellezze del nostro ricchissimo patrimonio artistico.
Vi segnaliamo quindi gli orari di apertura dei principali poli espositivi nelle maggiori città italiane (e vi consigliamo di effettuare la prenotazione della vostra visita per evitare di dover affrontare lunghe code).
2 Giugno 2016 – Musei Milano
Museo del Novecento: aperto dalle 9.30 alle 22.30
Palazzo Reale: aperto dalle 9.30 alle 22.30 (ultimo ingresso 21.30)
Castello Sforzesco: l’accesso al Castello è dalle 7 alle 19.30 mentre i musei sono aperti dalle 9 alle 17.30 (l’ingresso è consentito fino alle ore 17)
GAM: aperta dalle 9.00 alle 17.30 (ultimo accesso 30 minuti prima dell’orario di chiusura)
PAC: aperto dalle 9.30 alle 22.30
2 Giugno 2016 – Musei Roma
Musei vaticani: aperti dalle 9.00 alle 16.00
Musei capitolini: aperti dalle 9.30 alle 19.30
Galleria Borghese: aperta dalle 9.00 alle 19.00
Colosseo: aperto dalle 8.30 alle 19.15
Foro Romano e Palatino: aperto dalle 8.30 alle 19.15
2 Giugno 2016 – Musei Firenze
Galleria degli Uffizi: aperta dalle 8.15 alle 18.50
Galleria dell’Accademia: aperta dalle 8.15 alle 18.00
Museo Nazionale del Bargello: aperto dalle 8.15 alle 13.50
Palazzo Vecchio: aperto dalle 9 alle 14
2 Giugno 2016 – Musei Napoli
Museo archeologico di Napoli: aperto dalle 9.00 alle 19.30
Scavi di Pompei: orario estivo, dalle 9.00 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.00)
Scavi di Ercolano, Oplontis e Stabia: dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.00)