
People walk on the monumental installation entitled 'The Floating Piers' created by artist Christo Vladimirov Javacheff on Iseo Lake, in northern Italy, on June 18, 2016. Some 200,000 floating cubes create a 3-kilometers runway connecting the village of Sulzano to the small island of Monte Isola on the Iseo Lake for a 16-day outdoor installation opening today. / AFP / MARCO BERTORELLO / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo credit should read MARCO BERTORELLO/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”136032″ layout=”photostory”]
Assalto a Sulzano sabato, ma anche oggi, domenica, per l’inaugurazione dell’opera di Christo “The Floating Piers”, la passerella galleggiante lunga 4,5 chilometri che collega Monte Isola e San Pietro con la terraferma.
A causa delle troppe presenze la Prefettura di Brescia ha deciso di fermare le corse dei treni per almeno due ore e anche il servizio navette è andato in tilt. Dai parcheggi sul territorio i mezzi messi a disposizione dei turisti infatti non sono ripartiti per la località sul lago d’Iseo da cui si accede all’opera.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/135764/the-floating-piers-chi-e-christo”]L’artista bulgaro è tra i fondatori della Land Art.[/related]
Soltanto il giorno dell’inaugurazione, nonostante un’allerta meteo intorno alle 19 che ha fatto evacuare l’area, 55mila persone hanno visitato il ponte. E altrettante sono attese nei prossimi giorni. La capienza massima di “The Floating Piers” è di 8mila persone e sono state registrate numerose code.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/134771/christo-iseo”]Record di prenotazioni per i biglietti dei battelli che porteranno i turisti sull’opera.[/related]
Tra le personalità che si sono già fatte una passeggiata sulla lunga distesa arancione il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, il governatore della Regione Lombardia Roberto Maroni e il sindaco di Bergamo Giorgio Gori.