L’appuntamento di luglio con Domenica al Museo, l’iniziativa ministeriale che prevede la gratuità di tutti i luoghi della cultura statali nella prima domenica di ogni mese, sarà il 3 luglio.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/133631/musei-statali-gratis-milano-roma-napoli-firenze-domenicalmuseo”]L’iniziativa ministeriale riscuote sempre un grande successo di pubblico. Cosa visitare a Milano, Roma, Napoli e Firenze.[/related]In occasione dell’estate il ministero ha lanciato una campagna di comunicazione appositamente realizzata e diffusa su Twitter e Facebook con un tema ad hoc: è stata infatti scelta la rappresentazione figurativa del mare, in tutte le sue declinazioni, in opere note e meno note presenti nelle collezioni di diversi musei in tutto il territorio nazionale.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/134833/musei-statali-gratis-domenica-1-maggio-2016-domenicalmuseo”]Cosa visitare a Torino, Bologna, Venezia nel giorno della Festa dei lavoratori.[/related]Intanto ecco cosa si potrà visitare a L’Aquila e Matera, e in provincia.
L’AQUILA
MUSE’ – Nuovo museo Paludi di Celano – Centro di restauro (località Paludi – Celano)
Orario: tutti i giorni 8.30 – 13.30, il martedi e giovedi 8,30 -19,30; lunedì chiuso Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: gratuito; Prenotazione: Nessuna
Museo d’arte sacra della Marsica (Castello Piccolomini) (Largo Cavalieri di Vittorio Veneto, Celano)
Orario: martedì – venerdì: 9.00-18.30 sabato e domenica: 10.00-18.00
Area archeologica Amiternum (Frazione S. Vittorino – L’Aquila)
Orario: 9.00 / 14.00 da lunedì a sabato
Alba Fucens (Località Albe – Massa d’Albe)
Orario: visibile dall’esterno, area archeologica non recintata
Abbazia di Santo Spirito al Morrone (via Badia 28 – Sulmona)
Orario: dal lunedì al venerdì 9.00 – 13.00 sabato e domenica su prenotazione per gruppi di almeno 15 persone.
MATERA
Museo archeologico nazionale di Metaponto (Via Aristea 21 – Bernalda)
Orario: 9.00 – 20.00 mar – dom: 14.00 – 20.00
Parco archeologico dell’area urbana (Località Metaponto scavi – contrada Sansone – Bernalda)
Orario: lun 14.00-un’ora prima del tramonto
mar – dom 9.00-un’ora prima del tramonto
Tempio delle Tavole Palatine (Bernalda)
Orario: 9.00 – un’ora prima del tramonto
Museo archeologico nazionale “Domenico Ridola” – Via Domenico Ridola 24, Matera
Orario: lun 14.00 – 20.00; mar – dom 9.00 – 20.00
Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi – Piazza G. Pascoli 1, Matera
Orario: 9.00 – 20.00 lun-mart e gio-dom
Museo archeologico nazionale della Siritide (Via Colombo 8 – Policoro)
Orario: lun, mer – dom 9.00 – 20.00; mar 14.00 -20.00
Parco archeologico di Herakleia (Via Colombo 8 – Policoro)
Orario: lun, mer-dom 9.00-un’ora prima del tramonto
mar 14.00-un’ora prima del tramonto









