
Florence, ITALY: Picture of the arcades of the Uffizi in Florence, 27 Octobre 2006. The floodwaters from the Arno River swept through the city and killed 87 people and poured tonnes of mud into museums and churches. Art restorers have appealed for money to rescue hundreds of works still caked in mud from floods in Florence 40 years ago. AFP PHOTO / ALBERTO PIZZOLI (Photo credit should read ALBERTO PIZZOLI/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”134201″ layout=”photostory”]
Cercando sul web, ci sono molti siti che propongono l’acquisto dei biglietti per la Galleria degli Uffizi di Firenze, ma l’unico canale ufficiale di vendita è http://www.b-ticket.com/b-ticket/uffizi, insieme alla prevendita su Ticketone.
Il biglietto intero costa 8€, mentre il ridotto (per insegnanti a tempo indeterminate della Comunità Europea delle scuole statali e paritarie, con documento di riconoscimento professionale, cittadini della Comunità Europea tra 18 e 25 anni, muniti di valido documento d’identità) costa 4€.
E’ possibile prenotare i biglietti chiamando il numero 055 294883, e il costo della prenotazione è 4€.
Vi segnaliamo però che in occasione della mostra “La scultura in legno dipinto del Quattrocento a Firenze”, visitabile fino al 28 agosto 2016, il biglietto intero costerà 16,50€ e ridotto 10,25€.
In occasione della vostra visita è possibile noleggiare l’audioguida in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e giapponese: il costo è 6€ per apparecchio singolo e 10€ per apparecchio doppio.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/78576/uffizi-firenze”]Tra i più conosciuti al mondo, è uno dei più importanti musei italiani.[/related]