
[blogo-gallery id=”131873″ layout=”photostory”]
Sono famosissime le lunghe code all’esterno dei Musei Vaticani, quarto museo più visitato al mondo nel 2015 che sorge sul territorio della Città del Vaticano, in viale Vaticano 6.
Ma non dover passare ore e ore in fila è possibile, senza doversi unire a tour organizzati: basta infatti acquistare o prenotare i biglietti online.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/131851/musei-vaticani-senza-fila”]Come accedere al polo espositivo senza perdere ore e ore all’esterno.[/related]
Il costo del biglietto intero è 16€, mentre il ridotto (per ragazzi dai 6 anni ai 18 anni compiuti e studenti fino a 25 anni di età) costa 8€. Ad ogni biglietto prenotato online va aggiunto un diritto di prenotazione di 4€.
L’audioguida (che è opzionale) infine costa 7€, 5€ quella per bambini dai 6 ai 12 anni.
Dopo la richiesta di prenotazione verrà inviata una email per la conferma dell’indirizzo email usato per la prenotazione, e dopo la conferma verrà inviato il relativo voucher con il codice di prenotazione. Il giorno della visita verrà controllata la prenotazione tramite il codice a barre presente sul voucher che potrà essere mostrato anche in formato elettronico su smartphone o tablet. In caso di smarrimento del voucher l’ufficio accoglienza potrà risalire comunque alla prenotazione.
I biglietti sono prenotabili (con un massimo di 10) a partire da 60 giorni prima della data della visita e i tagliandi acquistati non sono rimborsabili. Fino ad un’ora prima della visita è possibile modificare la data di prenotazione previa disponibilità ma non è possibile apportare delle modifiche al numero delle persone.