
FLORENCE, ITALY: Michelangelo's famous marble statue of "David" is pictured at the Florence's Accademia Gallery 24 May 2004. The statue of "David" has been cleaned up ahead of its 500th anniversary in September 2004. The restoration resumed in September after an aborted start when the original restorer quit in a dispute over how the statue should be cleaned. AFP PHOTO/Vincenzo PINTO (Photo credit should read VINCENZO PINTO/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”136544″ layout=”photostory”]
La Galleria dell’Accademia di Firenze, che si trova in via Ricasoli, è il secondo museo più visitato in Italia dopo gli Uffizi.
Nella collezione permanente troviamo opere di artisti famosi in tutto il mondo, e la Galleria custodisce il maggior numero di sculture di Michelangelo (7 opere), tra cui il celeberrimo David.
Prima di organizzare la vostra visita, è necessario informarsi sugli orari di apertura: la Galleria dell’Accademia è visitabile da mercoledì a domenica dalle 8.15 alle 18.50, mentre il martedì è aperta dalle 8.15 alle 22.00.
Viene effettuata chiusura: tutti i lunedì, il giorno di Capodanno (1 gennaio), il Primo Maggio e il 25 dicembre (Natale).
Da segnalare il prolungamento d’orario estivo previsto ogni venerdì (fino alle 22) in occasione della rassegna “Appuntamento ad ‘arte'”. Per partecipare ai percorsi guidati gratuiti è necessario presentarsi alle 19.30 al meeting point nei pressi della biglietteria muniti di biglietto di ingresso al museo. Il punto d’incontro per la seconda parte della visita invece è nella Sala del Colosso (al piano terra) alle ore 20.30.