
TO GO WITH STORY BY KELLY VELASQUEZ A tourist walks on August 5, 2015 in the ruins of ancient Pompeii. The ancient city of Pompeii, buried during a volcanic eruption in the first century, is undergoing a multi-million euro restoration which will see the preserved bodies of victims go on display at the site. AFP PHOTO/MARIO LAPORTA (Photo credit should read MARIO LAPORTA/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”136618″ layout=”photostory”]
Gli Scavi di Pompei meritano una visita almeno una volta nella vita, per riassaporare come poteva essere la vita quotidiana nel 79 d.C. poco prima della letale eruzione del Vesuvio. Tutto infatti si è conservato così com’era per secoli, ed è giunto fino a noi quasi intatto.
Ecco nel dettaglio i prezzi dei biglietti:
- Pompei singolo (validità 1 giorno)
Intero € 13
Ridotto € 7,50
E’ possibile anche acquistare un biglietto che permette l’accesso a 5 siti, ovvero Pompei, Ercolano, Oplonti, Stabia e Boscoreale (validità 3 giorni consecutivi e solo per 1 ingresso/visita per sito): intero costa 22€ mentre ridotto 12.
La prima domenica di ogni mese l’ingresso è gratuito nell’ambito di Domenica Al Museo. Le tariffe di ingresso in ogni caso possono subire variazioni in concomitanza con mostre e/o eventi speciali.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/69089/pompei-scavi”]Tutte le informazioni utili per visitare l’importante sito archeologico.[/related]