
[blogo-gallery id=”137022″ layout=”photostory”]
Dal 22 luglio al 2 ottobre presso la sala Zanardelli del Vittoriano a Roma si terrà la mostra “Lucio Dalla, immagini e suoni”, curata da Ernesto Assante e a ingresso libero.
L’esposizione, la prima mai dedicata a Dalla, vuole offrire un vero e proprio percorso narrativo monografico con gli scatti di grandi fotografi come Giovanni Canitano, Guido Harari, Fabio Lovino, Carlo Massarini, Fausto Ristori e Luciano Viti.
In sede di presentazione il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha commentato:
“La suggestiva cornice del Complesso del Vittoriano, uno dei monumenti simbolo dell’identità nazionale, ospita sempre più iniziative che arricchiscono l’offerta culturale della Città e ci restituiscono, in filigrana, un racconto diverso, originale, dell’Italia e degli italiani. La musica è un pezzo importante di questa identità, ed è la ragione per cui assume un valore particolare l’accostamento tra un luogo così denso di significati e la figura di Lucio Dalla. Le sue canzoni hanno accompagnato come una colonna sonora la vita di generazioni di italiani e continueranno a farlo”
Le immagini esposte sono quelle che, secondo le intenzioni del curatore, ritraggono l’artista in una dimensione più privata, ironica e personale, e lo scopo è quello di fornire un ritratto a tutto tondo dell’universo Dalla.