
A picture taken on January 26, 2016 shows a visitor walking past an ancient Roman marble statue at Rome's Capitoline Museum (Musei Capitolini) on Capitol Hill. Italy's desire to court visiting Iranian President Hassan Rouhani extended to covering up classical nude sculptures in the Capitoline Museum, where he met Prime Minister Matteo Renzi. / AFP / FILIPPO MONTEFORTE (Photo credit should read FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”136636″ layout=”photostory”]
Situati a Roma in Piazza del Campidoglio i Musei Capitolini , considerati il primo museo al mondo, si estendono per 12.977 mq di superficie espositiva e furono aperti al pubblico per la prima volta nel 1734. La loro nascita però va fatta risalire al 1471, quando papa Sisto IV donò al popolo romano un gruppo di statue bronzee di grande valore simbolico.
La sede storica è costituita dal Palazzo dei Conservatori e dal Palazzo Nuovo, e nel corso degli anni alcuni settori sono stati spostati negli ambienti dell’ex centrale elettrica Montemartini.
I Musei Capitolini custodiscono alcune opere famosissime, come la vera statua equestre di Marco Aurelio e il bronzo della Lupa Capitolina, simbolo della città di Roma. In generale, il percorso espositivo si può suddividere tra i grandi bronzi, le opere dedicate a dei, eroi e figure mitiche, la decorazione dell’Appartamento dei Conservatori e i ritratti imperiali.