
LONDON, ENGLAND - SEPTEMBER 07: A dresser applies final touches to the exhibit items at the Press preview of 'You Say You Want a Revolution? Records and Rebels 1966 - 70' exhibition at Victoria and Albert Museum on September 7, 2016 in London, England. (Photo by Eamonn M. McCormack/Getty Images)
[blogo-gallery id=”138051″ layout=”photostory”]
E’ stata presentata a Londra, al Victoria and Albert Museum, la mostra “You Say You Want a Revolution? Records and Rebels 1966-1970”, che sarà ospitata fino al 26 febbraio 2017.
L’esposizione analizzerà l’impatto sociale e culturale del periodo che va tra il 1966 e il 1970 attraverso musica, spettacolo, moda, cinema, design e attivismo politico: da Woodstock e i Beatles alla celebre pellicola “Blow Up” (1966) di Michelangelo Antonioni, passando per le fotografie di Lewis Morley, Andy Warhol, la supermodella Twiggy, ma anche la rivolta di Stonewall, il movimento delle Pantere Nere, la nascita del consumismo e il boom economico, il pacifismo e la psichedelia.
Il biglietto d’ingresso costa £16.00, mentre per minori di 11 anni e con il V&A Membership (la tessera del V&A) l’ingresso è gratuito.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/138046/victoria-and-albert-museum-orari”]Gli orari di apertura del polo espositivo londinese.[/related]