
Paris, FRANCE: People walk 11 January 2007 outside the Georges Pompidou Center in Paris. The mammoth glass and steel arthouse wrapped in colored pipes, which turns 30 this month, is looking to take its contemporary vision beyond France's borders -- and as far as China. Opened in central Paris 31 January 1977, amid a public furor over its eye-catching futuristic design, the Georges Pompidou Centre has since become one of the city's most popular museums, with 5.1 million visitors last year, a million less than the Louvre. AFP PHOTO / ERIC FEFERBERG (Photo credit should read ERIC FEFERBERG/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”138291″ layout=”photostory”]
Il Centre Georges Pompidou di Parigi è uno dei poli espositivi dedicati all’arte moderna più famosi al mondo: nacque dalla volontà di Georges Pompidou, presidente della Repubblica francese dal 1969 al 1974, e fu progettato da Gianfranco Franchini, Renzo Piano, Richard Rogers e Sue Rogers, assieme all’ingegnere britannico Edmund Happold e all’ingegnere irlandese Peter Rice.
La sua collezione permanente (Musée National d’Art Moderne) ospita alcuni capolavori di artisti del calibro di Georges Braque, Marc Chagall, Henri Matisse, Pablo Picasso, Maurice Utrillo, Vasily Kandinsky e Joan Miró. All’interno del centro è presente anche la Bibliothèque publique d’information, e nell’edificio vengono anche ospitate mostre temporanee.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/138267/rene-magritte-mostra-parigi”]Tutte le informazioni sull’esposizione dedicata al grande pittore belga.[/related]
Centre Georges Pompidou: come arrivare
Il Centre Georges Pompidou è raggiungibile facilmente con i mezzi pubblici:
- – metro: Rambuteau (line 11), Hôtel de Ville (lines 1 and 11), Châtelet (lines 1, 4, 7, 11 and 14)
– RER: Châtelet-les Halles (lines A, B and D)
– bus: 29, 38, 47, 75
E’ aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 11 alle 22, e il giovedì l’apertura è prolungata fino alle 23.