
US artist Cleon Peterson poses on September 28, 2016 in Paris, in front of s Endless Sleep, his mural painted under the Eiffel Tower, as part of the "Nuit Blanche" festival, that will take place on October 1st. Nuit Blanche, is an annual all-night or night-time arts festival. / AFP / Thomas SAMSON / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo credit should read THOMAS SAMSON/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”139185″ layout=”photostory”]
L’artista americano Cleon Peterson ha partecipato all’edizione di quest’anno della Nuit Blanche con un’opera spettacolare che si intitola “Endless Sleep”: si tratta di un murale gigantesco disegnato sotto la Tour Eiffel a Parigi.
L’immagine prende ispirazione del romanzo allegorico di Francesco Colonna “Hypnerotomachia Poliphili” scritto nel 1499, che vede protagonisti Polifilo e Polia immortalati in bianco e nero in un abbraccio appassionato. Il racconto originale descrive il combattimento amoroso in sogno di Polifilo, un viaggio iniziatico che ha per tema centrale la ricerca della donna amata, metafora di una trasformazione interiore alla ricerca dell’amore platonico.
Quello di Peterson è il primo murale mai realizzato sotto il celebre monumento, e si estende per quasi 500mq: ha richiesto circa 300 ore di lavoro (e 10 pittori) per essere ultimato.