
Visitors preview an exhibit of French painter Valentin de Boulogne at the Metropolitan Museum, October 5, 2016, in New York. / AFP / DOMINICK REUTER / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo credit should read DOMINICK REUTER/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”139529″ layout=”photostory”]
Dal 7 ottobre 2016 al 16 gennaio 2017 il Metropolitan Museum of Art (presso la Iris and B. Gerald Cantor Exhibition Hall, Gallery 999) ospiterà una mostra dedicata a Valentin de Boulogne (1591-1632).
Negli anni successivi alla morte di Caravaggio, Valentin de Boulogne è emerso come uno dei protagonisti più originali della nuova pittura naturalistica. Quella del MET sarà la prima mostra monografica dedicata a questo artista che è poco conosciuto perchè la sua carriera fu di breve durata (è morto a 41 anni) e le sue opere sono molto rare. Saranno circa 60 i dipinti di Valentin che sono giunti fino a noi, e questa mostra ne riunirà 45. Le opere provengono da Roma, Vienna, Monaco, Madrid, Londra e Parigi. Eccezionalmente, il Musée du Louvre, che possiede il corpo più importante ed esteso delle opere di Valentin, presterà tutti i suoi dipinti dall’artista.