
TO GO WITH AFP STORY BY GILDAS LE ROUX Visitors look at paintings by Italian master Caravaggio on February 19, 2010 on the eve of the opening of Caravaggio, an exhibition running from February 20 to June 13, 2010 at the Scuderie del Quirinale in Rome. The exhibition is a tribute to the unique quality of Caravaggio's work in this year in which celebrations are being held to mark the 400th anniversary of his death. AFP PHOTO / CHRISTOPHE SIMON (Photo credit should read CHRISTOPHE SIMON/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”139923″ layout=”photostory”]
C’è tempo fino al 15 gennaio 2017 per “Beyond Caravaggio”, la mostra che la National Gallery di Londra dedica alla figura di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio.
Un percorso espositivo di 49 dipinti provenienti da vari istituzioni e collezioni private del Regno Unito, per conoscere uno dei più grandi artisti italiani e analizzare la sua forte influenza su tutta una generazione di pittori italiani ed europei.
Tra le opere dipinte troviamo il Ragazzo morso dal ramarro, affianco a La buona ventura di Bartolomeo Manfredi e al Il baro con l’asso di quadri del pittore francese Georges de la Tour , artisti dallo stile molto simile al Caravaggio sebbene non ne avessero alcuna conocenza diretta. In esposizione anche La Cena in Emmaus e La cattura di Gesù Cristo affiancati sempre da altre opere di artisti caravaggeschi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/138065/ragazzo-morso-da-un-ramarro-di-caravaggio-in-mostra-ad-ancona”][/related]
Dopo Londra, la mostra verrà replicata dall’11 febbraio al 14 maggio 2017 alla National Gallery di Dublino e dal 17 giugno al 24 settembre 2017 alla Royal Scottish Academy di Edimburgo.