
MADRID, SPAIN - MAY 27: A man looks at of 'The Garden of Earthly Delights Triptych' by the Dutch painter Hieronymus Bosch during a press preview of the 'El Bosco' 5th Centenary Anniversary Exhibition at El Prado Museum on May 27, 2016 in Madrid, Spain. The Prado Museum will host the exhibition celebrating the work of Dutch painter Hieronymus Bosch to mark 500 years since his death in 1516. It consists of sixty-five works of art loaned by collections based all over the world, and will be open to the public by May 31 until Septembr 11, 2016. (Photo by Pablo Blazquez Dominguez/Getty Images)
[blogo-gallery id=”140345″ layout=”photostory”]
Terzo appuntamento nelle sale cinematografiche. Il 13 e 14 dicembre 2016 è la volta di Hieronymus Bosch, con il documentario a lui dedicato, intitolato “Il curioso mondo di Hieronymus Bosch”.
Il documentario fa parte della rassegna dedicate all’arte, “La Grande Arte al Cinema”, che in collaborazione con Nexo Digital, porta l’arte sul grande schermo.
Questa volta si entra nel visionario mondo di uno dei geni creativi più importanti della storia dell’arte, raccontato attraverso la mostra sold-out della sua città natale, a ‘s-Hertogenbosch.
È stata la più grande retrospettiva mai vista dedicata a Hieronymus Bosch (1453-1516), con l’esposizione di 36 delle 44 opere superstiti della sua produzione. Hieronymus Bosch – Visions of Genius del Het Noordbrabants Museum, la mostra che si è svolta a ‘s-Hertogenbosch, ha raccolto oltre 420 mila visitatori, accorsi da tutto il mondo per ammirare le bizzarre creazioni di Bosch, con orari di apertura del museo protratti fino all’una di notte per accogliere la fenomenale e inattesa domanda di pubblico a 500 anni dalla morte del pittore olandese.
Per chi si fosse perso quell’esposizione sorprendente e per tutti coloro che vogliono riviverla, appuntamento è sul grande schermo. Il film approfondirà la vita di questo artista visionario per esplorare ciò che ha ispirato i suoi lavori eccentrici e spesso ossessivi.