
Melbourne, AUSTRALIA: Kellie Shaw (R) inspects one of Leonardo da Vinci's most famous designs which is recognised as the ancestor to the modern helicopter and is part of an exhibition featuring 50 models of 15th century inventions by Da Vinci, in Melbourne 04 July 2006. This craft is made of linen, reeds and iron thread and would have been operated by four men rotating a shaft. The exhibition focuses on four themes: mechanical, military, hydraulic and flying machines with each model built according to Da Vinci's drawing and are crafted from materials available in 15th century Italy. AFP PHOTO/William WEST (Photo credit should read WILLIAM WEST/AFP/Getty Images)
[blogo-video id=”140477″ title=”Leonardo da Vinci in mostra nel museo dove morì” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20161219_video_10365648.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20161219_video_10365648″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTQwNDc3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjEyMTlfdmlkZW9fMTAzNjU2NDh8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE0MDQ3N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTQwNDc3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTQwNDc3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Ci sono le macchine di Leonardo da Vinci in mostra a Le Clos Lucé, il castello dove il genio rinascimentale morì nel 1519. Queste animazioni in 3D sono state realizzate da Dassault Systèmes a partire dai disegni leonardeschi e dimostrano l’incredibile modernità dell’artista, o piuttosto forse fino a che punto la modernità sia debitrice a Leonardo. In questa animazione, la costruzione di un aliante, di un sistema ad elica e di un paracadute; il sogno dei volo accompagnò a lungo Leonardo che nei suoi numerosi studi di anatomia si dedicò con passione alle ali degli uccelli.
Le Clos Lucé è il maniero dove Leonardo da Vinci passò gli ultimi tre anni della sua vita. Il 2016 ha segnato il 500esimo anniversario dell’arrivo alla corte di Francesco I , in Francia, dell’artista geniale che giunse portandosi sotto il braccio la Gioconda, e fu accolto con tutti gli onori. Le Clos Lucé è a mezzo chilometro dalla reggia di Amboise, nella vallata della Loira. L’artista è sepolto a poche centinaia di metri di distanza, alla cappella Saint-Hubert del Castello di Amboise.
[blogo-gallery id=”140483″ layout=”photostory”]
Nel piccolo maniero si trovano inoltre i modellini tratti dai disegni dell’artista. Il sogno del volo, fra paracaduti e abbozzi di alianti. Macchine idrauliche, battelli a ruote, sistemi di chiuse per i fiumi. Fortificazioni e armi da guerra: ponti girevoli, sistemi di attacco e difesa, e un incredibile carro armato. Tutto tradotto dai progetti leonardeschi in modelli e film che danno la misura del genio.