
LONDON, ENGLAND - MARCH 23: Picasso's 'Guernica' is displayed at The Whitechapel gallery on March 23, 2009 in London, England. The tapestry has been specially brought to London from the headquarters of the United Nations in New York and will be featured in 'The Bloomberg Commission - Goshka Macuga' a one-year installation by Goshka Macuga sponsored by Bloomberg in preparation for the gallery's official re-opening on April 5, 2009. (Photo by Dan Kitwood/Getty Images)
[blogo-gallery id=”140629″ layout=”photostory”]
La “Guernica”, celebre opera di Pablo Picasso, compie 80 anni. E per l’occasione il Museo Reina Sofia di Madrid sta organizzando una mostra interamente dedicata all’artista spagnolo.
La mostra si intitola “Il cammino verso Guernica” e sarà visitabile non prima del 4 aprile 2017 fino al 4 settembre 2017; saranno esposti i oltre 150 capolavori dell’artista provenienti da oltre 30 istituzioni internazionali.
“Guernica” è l’opera più importante di maggior impatto di Picasso: fu dipinta nel pieno della guerra civile spagnola, nel 1937 proprio per denunciare il bombardamento della città basca di Guernica da parte dell’aviazione della Germania nazista, venuta a sostenere le forze nazionaliste di Franco. Il dipinto fu custodito a Parigi fino al 1981, quando venne trasferito in Spagna a sei anni dalla fine della lunga dittatura di Franco, terminata nel 1975.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/68773/77-anni-da-guernica-la-storia-del-popolare-quadro-di-picasso”][/related]
La mostra verrà allestita in onore dell’anniversario della creazione della tela e dei 25 anni di “Guernica” nel Museo Reina Sofia.
Oltre all’imponente tela, il percorso espositivo prevede opere provenienti principalmente dal Museo Picasso e dal Centre Georges Pompidou di Parigi, la Tate Modern di Londra, il MoMA e il Metropolitan Museum di New York, la Fondation Beyeler nei pressi di Basilea in Svizzera e diverse collezioni private per questa grande esposizione.