
Rome, ITALY: The spherical bronze sculpture by Italian artist Arnaldo Pomodoro, which according to the Italian Foreign Ministry represents the 'ideal planet', is seen foreground, in front of the Italian Foreign Ministry Farnesina building, in Rome, 25 July 2006. An international meeting of foreign ministers from the European Union, Russia, Egypt, Saudi Arabia and Jordan, led by U.S. Secretary of State Condoleezza Rice, will take place tomorrow at the Farnesina to seek for ways to end the conflict between Israel and Lebanon-based Hezbollah militias. AFP PHOTO / Filippo MONTEFORTE (Photo credit should read FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”140715″ layout=”photostory”]
Da Kounellis a Vedova, da Pistoletto a Dorazio. Dopo il Palazzo del Quirinale il Touring Club Italiano accoglie il pubblico, con i suoi Volontari per il Patrimonio Culturale, al Palazzo della Farnesina e alla raccolta d’arte contemporanea conservata nelle sale di rappresentanza e nei corridoi della sede del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
I volontari, tra i quali molti sono studenti delle principali università romane, accoglieranno i visitatori, per la prima volta il 27 gennaio, e successivamente ogni ultimo venerdì del mese (24 febbraio, 31 marzo, 28 aprile, 26 maggio, etc). Le visite si terranno dalle 9 alle 16 con prenotazione su www.collezionefarnesina.esteri.it.
La Collezione Farnesina nasce nel 2000 su iniziativa dell’allora Segretario Generale Ambasciatore Umberto Vattani, per sottolineare un preciso indirizzo progettuale del Ministero, che ha fatto della ricerca artistica contemporanea un ambito d’intervento strategico della propria politica culturale. Alcuni dei più famosi artisti in collezione sono: Kounellis, Novelli, Vedova, Pistoletto, Mauri, Alviani, Marini, Martini, Dorazio, Accardi, Sanfilippo, Spalletti, Merz, Rotella, Fioroni, Maselli, Varisco, Garutti, Galliani, Tirelli, Nunzio, Favelli, Ruffo e Pietrella.
Credits | Collezione Farnesina