
People look at a painting by Dutch painter Jheronimus Bosch know as "El Bosco" during the presentation of the "The Bosco, The fifth centenary" exhibition at El Prado museum in Madrid on May 27, 2016. / AFP / JAVIER SORIANO / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo credit should read JAVIER SORIANO/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”140918″ layout=”photostory”]
Un appuntamento imperdibile. Dal 18 febbraio fino al 4 giugno 2017 il Palazzo Ducale di Venezia ospiterà “Jheronimus Bosch e Venezia”, in occasione del 500esimo anniversario della morte del più grande pittore visionario di tutti i tempi.
Tre sono le opere attorno alle quali gira la mostra, recentemente restaurate: “Il martirio di Santa Ontocommernis”, “Tre santi eremiti” e “Paradiso e Inferno” (Visioni dell’Aldilà). Attorno a questi capolavori saranno collegate altre 50 opere, tra dipinti di Jacopo Palma il Giovane, Quentin Massys o Jan Van Scorel a disegni bulini di Durer, Bruegel, Cranach e Campagnola, bronzi e manoscritti.
Ci sarà inoltre una sezione virtuale dedicata al pittore olandese, che permetterà ai visitatori di “entrare” nell’opera di Bosch, rendendo l’esperienza con i suoi quadri ancora più immersive ed emozionante. Visioni inquietanti, scene convulse, paesaggi allucinati con città incendiate sullo sfondo, mostriciattoli e creature oniriche dalle forme più bizzarre, questo è l’universo di affascinante ed enigmatico di Bosch.
Jheronimus Bosch e Venezia: Orari e Info
Dove: Palazzo Ducale, Piazza San Marco, 1
Quando: Dal 18/02/2017 al 04/06/2017, dalle 8.30 alle 19
Prezzo: Intero 19 euro; ridotto: 12 euro