
LONDON, ENGLAND - FEBRUARY 10: Burri's Sacco e Rosso is auctioned at the Contemporary Art Evening Sale at Sotheby's on February 10, 2016 in London, England. A record price was achieved for the Italian master Alberto Burri's masterpiece which was created in 1959 and sold for £9.1m. (Photo by Ian Gavan/Getty Images for Sotheby's)
Inaugura il 12 marzo, giorno in cui ricorre l’anniversario della nascita di Alberto Burri a Città di Castello, il terzo Museo della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, dedicato all’insieme delle sue opere grafiche.
Oltre quattromila metri quadri ottenuti negli spazi sottostanti gli ex Essiccatoi del Tabacco, che si aggiungono alle due sezioni aperte precedentemente, per conoscere in modo completo l’opera dell’artista visionario.
All’interno verrà riunito in modo permanente l’intero repertorio grafico e di multipli dell’artista, composto di oltre duecento opere. Complessivamente le tre diversificate raccolte, comprensive anche delle sculture all’aperto, costituiscono il “Polo Burri”, il più grande Museo dedicato ad un Artista al mondo e uno dei più importanti luoghi del contemporaneo in Europa.
La nuova sezione accoglie un importante aspetto della produzione artistica di Burri, non minore rispetto ai dipinti, in collaborazione con grandi stampatori. Anche nella grafica, Burri ha cercato di superare sfide tecniche e di spingere i confini sia degli strumenti che dei materiali utilizzati. Ha ricevuto nel 1973 dall’Accademia Nazionale dei Lincei il Premio Feltrinelli per la Grafica.
Per Info: Fondazione Burri