
PARIS, FRANCE - FEBRUARY 21: A poster representing the painting "The Milkmaid" (La laitiere, 1657-1658) by Dutch painter Johannes Vermeer (1632-1675) is seen in the Louvre museum during the exhibition "Vermeer and the Masters of Genre Painting" on February 21, 2017 in Paris, France. This exhibition will take place from February 22 to May 22, 2017. (Photo by Thierry Chesnot/Getty Images)
[blogo-gallery id=”141015″ layout=”photostory”]
E’ uno spazio eccezionale quello che ospiterà fino al 22 maggio le opere di Jan Vermeer. Il Museo Louvre di Parigi infatti ha allestito una mostra-evento, intitolata “Vermeer e i maestri della pittura di genere” che raduna 12 opere dell’autore di capolavori come “La ragazza con l’orecchino di perla” – corrispondente ad un terzo della sua produzione totale – accanto ad altre di pittori molto meno noti di lui oggi ma celebri nel Seicento, noto come il Secolo d’Oro della pittura olandese.
La mostra, allestita in collaborazione con la National Gallery irlandese e la National Gallery of Art di Washington, è stata realizzata grazie a prestiti straordinari e collaborazioni delle maggiori istituzioni americane, britanniche, tedesche e olandesi e vuole mettere in luce quella che è l’altra faccia dell’autore, ovvero quel lato della sua personalità che lo ha portato a tutti gli effetti ad essere l’ideatore di un movimento artistico unico e innovativo.
Vermeer è sempre stato avvolto da un alone di leggenda, è stato dipinto come un personaggio enigmatico; la mostra parigina vuole dimostrare – accostando i suoi capolavori alle opere di artisti come Gerard Dou, Jan Steen o Gabriel Metsu – che il grande pittore era inserito in una rete artistica, composta da colleghi raffinati ed eleganti, specializzati nel rappresentare la vita quotidiana, della quale, in gran parte, era l’ispiratore. Come la celebre tela “Lattaia“, esposta accanto alla “Cuoca” di Gerard Dou.
Vermeer al Louvre: Info e Orari
Quando: Dal 22 febbraio al 22 maggio 2017
Dove: Napoleone Hall, sotto la Piramide
Costo: 15 € sul sito
Aperto tutti i giorni – tranne il martedì – dalle 9 alle 18. Mercoledì e Venerdì fino alle 21:45.