
LONDON, ENGLAND - NOVEMBER 27: Marli Williams, 9, plays in a Lego building area on the opening day of BRICK 2014 at the Excel Centre on November 27, 2014 in London, England. The four day event showcases creations by some of the world's best Lego builders and runs until November 30th. (Photo by Dan Kitwood/Getty Images)
[blogo-gallery id=”141725″ layout=”photostory”]
Costruire la propria idea di futuro in formato mattoncino. È questa l’idea di Lego Build the Change, evento interamente dedicato alla creatività che si terrà in occasione del Festival BE NORDIC, a Milano.
Appuntamento il 25 marzo (ore 10 – 20) e 26 marzo (ore 10 – 18) presso UniCredit Pavilion, in piazza Gae Aulenti, per la terza edizione di questo evento nel quale i bambini possono costruire con i mattoncini LEGO il futuro che desiderano. Ogni anno, l’evento è basato su un tema concreto legato alla sostenibilità. Il tema di quest’anno è “Costruisci il quartiere che vorresti”.
Per partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione presso il sito di BE NORDIC; l’evento è gratuito e tutti possono partecipare. La registrazione è prevista solo per i bambini e verrà richiesto il nome di un accompagnatore. I bambini potranno essere accompagnati da un solo adulto.
Non solo i bambini possono sognare il proprio futuro. È per questo che l’edizione LEGO Build the Change è stata pensata anche in formato senior: il 24 marzo, dalle 20 alle 22.30 ci sarà infatti nella stessa location la prima edizione per gli appassionati LEGO da 16 anni in su. Si potrò dare sfogo alla propria fantasia e al proprio estro creativo seguendo sempre lo stesso tema, dedicato ai quartieri.