
VICENZA, ITALY - APRIL 05: Patrizia Panico of Italy before playing the FIFA Women's World Cup 2015 qualifier between Italy and Spain at Stadio Romeo Menti on April 5, 2014 in Vicenza, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
[blogo-gallery id=”338768″ layout=”photostory”]
Patrizia Panico è la prima donna ad allenare una nazionale maschile azzurra: l’allenatrice andrà a sostituire Daniele Zoratto, impegnato con la Nazionale Under 19 nella Fase Elite del Campionato Europeo, e sarà sulla panchina della Nazionale Under 16, in occasione della doppia amichevole con la nazionale tedesca di pari età. Le partite si terranno mercoledì 22 marzo ore 14:30 allo Stadio Bentegodi di Verona e venerdì 24 marzo ore 11 allo Stadio Comunale di Caldiero Terme (l’ingresso sarà in entrambi i casi gratuito).
Ovviamente, Patrizia Panico è molto felice di questa opportunità:
[quote layout=”big”]E’ un bel traguardo ma io lo vedo come un punto di partenza e non di arrivo.Sono contenta, sono felice ovviamente anche perché penso che bisogna abbattere ancora tanti muri e questa decisione è una cosa che aiuta ad abbatterli. Essere la prima donna su una panchina è senz’altro un bel traguardo e mi piace pensare che questa mia prima volta possa esserlo anche per tante altre mie colleghe.[/quote]
Nata l’8 febbraio 1975 a Roma, Patrizia Panico è una ex calciatrice, nel ruolo di attaccante, oggi allenatrice: ha giocato a lungo nella nazionale italiana femminile e ha anche indossato la fascia di capitano. Si è ritirata dal calcio giocato nel 2016 e oggi è assistente tecnico della Nazionale Italiana Under 16.
Patrizia Panico nel 2015 è entrata nella Hall of Fame del Calcio Italiano ed è considerata uno degli esponenti più importanti del calcio femminile: detiene il record di presenze con la maglia azzurra, 204 gare e 110 gol, e ora è la prima donna ad allenare in Italia la nazionale maschile.
Via | Repubblica