
A visitor looks at a crucifix by Italian sculptor Giambologna, during a press preview of the exhibition "From Caravaggio to Bernini" dedicated to Italian masterpieces from the Spanish Royal collection, at the Scuderie del Quirinale Museum in Rome, on April 13, 2017. The exhibition will run till July 30, 2017. / AFP PHOTO / ANDREAS SOLARO / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo credit should read ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”141511″ layout=”photostory”]
Caravaggio, Guido Reni, Luca Giordano e molti altri. I capolavori del Seicento italiano, conservati nelle Collezioni Reali di Spagna, saranno in mostra a Roma, insieme a quelli di José de Ribera e Velazquez, per una grande mostra, curata da Gonzalo Redìn Michaus, allestita dal 14 aprile al 30 luglio alle Scuderie del Quirinale.
La mostra si intitola “Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle Collezioni Reali di Spagna” e racconta attraverso le sue opere i contatti, non soltanto commerciali, tra la corte più potente dell’epoca e l’arte italiana. Si tratta di 60 opere di straordinaria qualità artistica, che non tornavano in Italia da secoli, custodite in luoghi difficilmente accessibili al grande pubblico. Come lo splendido Crocifisso del Bernini, proveniente dal Monastero di San Lorenzo dell’Escorial. La maggior parte delle opere vennero commissionate o acquistate dai reali di Spagna, altre, come la Salomè di Caravaggio, furono comprate dai rappresentanti della monarchia spagnola in Italia, per poi andare ad accrescere le collezioni reali.
Da Caravaggio a Bernini: Info e Biglietti
Dove: Scuderie del Quirinale
Biglietti: Intero € 12,00; Ridotto € 9,50; Ingresso gratuito fino ai 18 anni