
Woman sitting strain unhappy In the corner on the bow the knee White and black blur
[related layout=”left” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/96399/violenza-sulle-donne-italia-sotto-la-media-europea-piu-casi-nel-nord-europa”][/related]Contro la violenza sulle donne arriva online un test che ci aiuta a capire se la nostra condizione è da considerarsi a rischio. Sul sito del Centro Studi Vittime SARA (Cesvis) è stato pubblicato un questionario anonimo, che si può compilare online in 20 minuti e al quale tutte le donne dovrebbero rispondere.
A TPI, Anna Costanza Baldry, psicologa e criminologa a capo del Cesvi spiega:
[quote layout=”big”]Il questionario ISA consente l’autovalutazione del rischio per le donne che desiderano sapere il se nella relazione con il partner o con un ex partner ci sono segnali di rischio di violenza o se si tratta di semplici litigi.[/quote]
Il test stima il pericolo di ulteriori violenze in casi di donne che hanno già subito maltrattamenti dal partner, invitandole a rivolgersi a qualcuno per chiedere aiuto.
[quote layout=”big”]La valutazione del rischio in generale e del rischio di recidiva in particolare consentono di lavorare al fianco delle donne. È questo l’approccio che deve essere adottato nella lotta al fenomeno della violenza sulle donne da parte del partner. Bisogna escludere una forma di tutela assistenziale e accompagnare le singole donne nel loro percorso individuale, altrimenti il rischio è che tornino con il marito o compagno violento.[/quote]