
Working together
Le differenze salariali tra uomo e donna sono storia nota. C’è però una professione in cui le signore battono, almeno in retribuzione, i signori. Quale? Quella di amministratore delegato. Sembra una beffa, perché ovviamente i ruoli di potere sono pochissimi e le possibilità di rivestire un incarico di tale pregio sono minime. Il fato non è italiano ma americano. Per giungere a questa tesi sono stati presi in considerazione i risultati di una ricerca condotta da Equilar e Associated Press sul campione delle società dell’indice Standard & Poor’s 500. È emerso che la remunerazione media delle amministratrici delegate del panel sia pari a 13,1 milioni di dollari, in crescita del 9% rispetto all’anno precedente, contro una media maschile di 11,4 milioni di euro, che ha sempre visto un incremento del 9 per cento.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/252904/le-storie-di-donne-manager-dalla-carriera-brillante”][/related]
Quali sono quindi le signore più potenti e ricche?
- Virginia Rometty, Ceo di Ibm, 32,3 milioni
- Marissa Mayer, Ceo di Yahoo, 27,4 milioni
- Indra Nooyi di PepsiCo, 25,2 milioni
- Mary Barra, Ceo di General Motors, 22,4 milioni
- Phebe Novakovic di General Dynamics con 21,2 milioni
- Marillyn Hewson di Lockheed Martin con 19,4 milioni
- Irene Rosenfeld di Mondelez International con 15,8 milioni
- Lynn Good di Duke Energy con 13,5 milioni
- Heather Bresch di Mylan con 13,3 milioni
- Susan Cameron di Reynolds American con 13,1 milioni
Via | Ilsole24Ore