
WASHINGTON - APRIL 25: Pamela Anderson, holding a picture of a rabbit allegedly used in a cosmetics toxicity test, makes an appearance on behalf of PETA in front of the Department of Health and Human Services April 25, 2008 in Washington, DC. Anderson appealed to officials at the department to replace outdated animal testing procedures with new technology. (Photo by Melissa Golden/Getty Images)
Cosmetici – Sempre più persone si rendono conto di quanto sia disumano condurre degli esperimenti sugli animali, siano essi condotti per la produzione di cosmetici, che per ragioni scientifiche. Adesso l’Europarlamento ha annunciato che il 7 Dicembre sarà votata una risoluzione per la messa al bando totale dei test sugli animali per quanto riguarda i cosmetici.
Nell’Unione Europea il divieto di eseguire i test sugli animali per la realizzazione dei prodotti make up, e quello di commercializzare prodotti che sono stati testati sugli animali è effettivo già dall’11 marzo 2013, un percorso che ha portato anche allo stop della commercializzazione di prodotti che contengono singoli ingredienti testati sugli animali.
Tuttavia, le cose non stanno così in tutto il mondo, e purtroppo i test sugli animali vengono ancora eseguiti in moltissimi Paesi. Dal canto nostro, non possiamo che augurarci che le cose migliorino anche in questi Paesi, e che il nostro diventi un mondo più civile e rispettoso nei confronti di tutte le creature viventi.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/558676/niente-piu-test-sugli-animali-sperimentazione-in-vitro-sembra-sufficiente”][/related]
via | Il Sole 24 ore