
New York, UNITED STATES: Shoppers look at a display of Lego bricks that can be bought by the bagfull at a Toys R Us store in New York's Times Square, 25 November 2005, one day after Thanksgiving, known as "Black Friday", the traditional start of the holiday shopping season. The "black" in the term comes from the standard accounting practice of using red ink to denote losses, and black ink to denote profits. AFP PHOTO/Stan Honda (Photo credit should read STAN HONDA/AFP/Getty Images)
“Rome wasn’t built in a day”, Roma non è stata costruita in un giorno. Sicuramente non con i LEGO, di cui la Capitale era ancora sprovvista di un LEGO Store a tutti gli effetti. Store che è finalmente arrivato in città.
Il nuovo LEGO Store, inaugurato lo scorso 23 novembre, è stato aperto nel cuore del centro storico, in via Tomacelli: oltre 200 metri quadri dove poter trovare tutto, ma veramente tutto, sugli storici mattoncini colorati.
All’interno ci sono i monumenti principali di Roma realizzati in LEGO, dalle colonne romane ai gladiatori LEGO pronti ad accogliere i clienti, al mosaico, unico al mondo, della Fontana di Trevi, interamente realizzato in Danimarca in mattoncini.
All’interno del LEGO Store di Roma, inoltre, sarà presente, per la prima volta, il “Pick a Brick” grazie al quale sarà possibile acquistare mattoncini sfusi tra una vastissima scelta di pezzi disponibili.
Lo store contiene inoltre un maxi banco Build a Mini su cui tutti potranno costruire, personalizzare e acquistare la propria minifigure, scegliendo ogni più piccolo dettaglio del personaggio collezionabile Lego, dal cappello al colore degli abiti.
[img src=”https://media.toysblog.it/2/29c/gettyimages-154318798.jpg” =”” align=”left” size=”large” id=”145562″]