
LONDON, ENGLAND - NOVEMBER 08: Zayne, 7, plays with a 'My First Drone' at a media event announcing the top 12 toys for christmas at St Mary's Church in Marylebone on November 8, 2017 in London, England. The Toy Retailers Association's Dream Toys chart, is an independent list of the predicted Christmas best-selling gifts for children. (Photo by Dan Kitwood/Getty Images)
Mancano pochi giorni a Natale e non sapete ancora cosa regalare ai più piccoli di casa? Affidatevi a colei che ha sempre funzionato: la pubblicità.
Ogni giorno in tv, infatti, passano pubblicità di quelli che sono i giocattoli trend di questo Natale 2017: tra i più ricercati ci sono Very love, il Gioco della vita e Labirinto, ma sono tanti i must have delle feste 2017.
Bambole e bambolotti, trenini, puzzle, giochi da tavolo, macchinine, costruzioni, ecco cosa impazza negli scaffali dei giocattolai per cui genitori e parenti sono disposti a spendere e mettere sotto l’albero, in attesa che venga scartato a mezzanotte. Vediamo un po’ cosa cercare:
- Star Wars, qualsiasi cosa esso sia: complice il film sugli Ultimi Jedi, qualunque cosa sia marcata Star Wars (Hasbro è il massimo licenziatario) è gradita dagli appassionati, che sia una delle spade laser o maschere o una action figures.
- Playmobil (con la linea History e Dragons soprattutto) e Lego sono classici senza tempo, al top delle vendite tutto l’anno. Ecco così che la linea Lego Star Wars è la più venduta, inseguita da City che permette con la fantasia di costruire scenari urbani di ogni tipo mentre la novità che sta impazzando è Boost che ai piccoli costruttori del domani fa mettere in piedi mattoncino dopo mattoncino robottini veri e propri. Lego per tutte le età dai Duplo per i primi anni alla nuova linea Friends per i più grandicelli ma anche per gli adulti se sotto l’albero vogliamo giocare: Yellow Submarine in omaggio ai Beatles è divertentissimo.
- Vanno forti anche i Nerf , fuciloni di varie dimensioni spara dardi, mentre la scienza è un tema che conquista a tutte le età: i ragazzini delle elementari con laboratori di chimica, scatoloni per gli esperimenti (Clementoni) o i classici microscopi.
- Il fai da te: dai set per realizzare ceramiche a caramelle, con cucine e accessori per i piccoli masterchef.
- I pets ormai in quasi tutte le famiglie italiane sono anche in formato giocattolo, come il già citato introvabile cagnolino interattivo Very Love o i FurReal o gli Hatchimals (Spin Master) cuccioli da crescere come i taimagotchi di un tempo.
- Nel capitolo bambole, Barbie a parte, richiestissime le Enchantimals, le Shimmer shine, geniette dai lunghi capelli e le Glimmies, lanciate da Giochi Preziosi, che si accendono al buio e hanno un’aria di magia. O la novità Lol che sembra vadano fortissimo.
- Nel settore educational oltre ai Sapientino e Carotina (Luciani), ci sono casette, alfabetiere e cuccioli tattili , una novità targata Montessori e distribuita da Headu. Per i più piccoli si compra a colpo sicuro con i Pigiamini, richiestissimi.
- Tra i giochi di società oltre ai classici Monopoly, Cluedo, quest’anno al top Il Gioco della Vita, i divertenti Torte in faccia e Passa la bomba, oltre al citato Labirinto (Ravensburger) .
[img src=”https://media.toysblog.it/d/d55/maxresdefault.jpg” alt=”maxresdefault.jpg” align=”left” size=”large” id=”145809″]