
Italy's President Sergio Mattarella (6thL) and Italy's Prime Minister Giuseppe Conte (7thL) pose with the 21 members of the new Cabinet during a swearing-in ceremony at the Quirinale presidential palace in Rome on September 5, 2019. - Prime Minister Giuseppe Conte on September 4 unveiled Italy's new government, a coalition of the anti-establishment Five Star Movement (M5S) and centre-left Democratic Party (PD). Conte, who remains at the helm after 14 months at the head of the outgoing populist government, presented 21 new ministers to be sworn in on September 5. (Photo by Andreas SOLARO / AFP) (Photo credit should read ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images)
Dopo pericolosi mesi di buio profondo quest’estate, a sorpresa, è caduto il Governo… Salvini ha fatto il passo più lungo della gamba e ci ha regalato una crisi che ha messo fine all’alleanza della Lega con il Movimento 5 Stelle. Dopo qualche giorno di incertezze e di dubbi, ieri è stato presentato ufficialmente il nuovo Governo: il governo Conti Bis. Il presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte ha accettato di formare un governo sostenuto da Movimento 5 Stelle e Partito Democratico e ieri sono stati nominati i nuovi ministri.
Dei 21 ministri 9 sono del Partito Democratico e 10 del Movimento Cinque Stelle a cui si aggiunge il sottosegretario Fraccaro, uno di Leu e un tecnico al Viminale. Le donne del nuovo governo sono sette e, per quello che vale, molti ministri sono meridionali. Non che la provenienza geografica faccia la differenza ma è confortante sapere che c’è molto Sud in prima linea e che, quanto meno, non c’è più l’estrema destra al potere.
[related layout=”big” permalink=”https://www.polisblog.it/post/444963/giuramento-governo-conte-2″][/related]
Le donne del governo Conti bis sono Luciana Lamorgese che è il nuovo Ministro dell’Interno (al posto di Salvini), all’ex prefetto di Milano spetta il duro compito di gestire con umanità la politica dei migranti. La renziana Teresa Bellanova è il nuovo Ministro per l’Agricoltura. L’attuale vicesegretaria dem Paola De Micheli è il nuovo Ministro per le Infrastrutture e Trasporti mentre Paola Pisano è il Ministro per l’Innovazione tecnologica. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione è Fabiana Dadone, il Ministro per le Pari Opportunità è Elena Bonetti e, infine, il Ministro per il Lavoro è Nunzia Catalfo del Movimento Cinque Stelle che ha contribuito a scrivere il reddito di cittadinanza.
Speriamo che Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle riescano a trovare un punto d’incontro e ad andare d’accordo, a mettere da parte l’individualità per dare un po’ di respiro al nostro Paese che ha bisogno di fiducia, impegno e di credere nel futuro.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/368710/elezioni-europee-2019-programmi-parita-di-genere-violenza-sulle-donne”][/related]