
Donna che si allaccia i sandali
Declinati in infinite varianti, i sandali e le ciabatte sono sempre un must have della stagione calda: quali scegliere e come abbinarli per creare outfit unici.
Ciabatte e sandali non devono mai mancare nel guardaroba estivo femminile, calzature leggere e pratiche da indossare in ogni occasione scegliendo tra gli innumerevoli modelli a disposizione.
Dalle ciabatte più sportive alle varianti eleganti e decorate, dai sandali piatti ed essenziali alle versioni gioiello fino alle comode zeppe: orientarsi nella scelta non è facile, tuttavia per creare un look sempre curato è fondamentale sia abbinare sapientemente le scarpe all’abito indossato, sia affidarsi agli store più forniti per essere certe di trovare i modelli realizzati dai migliori brand.
Esattamente come accade per le décolleté, che rappresentano le calzature must have nella stagione più fresca, a diventare assolute protagoniste con l’arrivo dei mesi caldi sono sia le pratiche ciabatte sia i sandali declinati in tutte le varietà possibili.

Quali sono le ciabatte più cool dell’estate?
Focalizzando l’attenzione sulle ciabatte donna estive, l’estate 2023 vede come protagonisti i modelli slinky perfetti per essere indossati fuori casa e per valorizzare il look senza rinunciare alla comodità. Punti di forza di questo modello sono la suola flatform rialzata di alcuni centimetri e il design robusto, un tocco vintage che aiuta ad equilibrare i volumi.
Non mancano le ciabattine slider basse e pratiche, da portare con disinvoltura sotto un paio di shorts in città come in vacanza. Molti brand, inoltre, hanno creato anche quest’anno modelli più raffinati ed eleganti, spesso dotati di tacco e impreziositi con inserti e applicazioni.
Passione sandali: come sceglierli?
Che siano bassi o con tacco, chiusi sul tallone o minimali, i sandali permettono di godersi l’estate all’insegna della comodità e dello stile. Anche in questo caso i modelli tra cui scegliere sono infiniti e vanno incontro alle preferenze più disparate.
Chi desidera calzare un paio di sandali comodi in ufficio, ad esempio, può optare per i modelli flatform che slanciano la figura, oppure per la tipologia platform con suola bassa e allacciatura alla caviglia.
I sandali con borchie, invece, sono perfetti in qualsiasi momento della giornata, mentre se si vuole creare un outfit perfetto per la sera nulla vieta di indossare sandali alti con zeppa o con tacco largo, anche scegliendoli di tonalità dorate o argentate che danno un tocco di colore senza distogliere l’attenzione dalla mise.
Come abbinare al meglio ciabatte e sandali?
L’abbinamento tra l’abito e i sandali o le ciabatte non deve mai essere lasciato al caso. Il rischio è quello di apparire poco curate e di compromettere un intero outfit. Le regole da seguire per non sbagliare sono poche e chiare:
- cercare di comporre outfit da giorno e da sera equilibrando i volumi e accostando al meglio colori diversi;
- preferire i sandali bassi e le ciabatte slider se si indossano un paio di shorts, dei jeans dritti e leggeri o un abito estivo leggero e arioso;
- non esagerare con l’altezza delle zeppe, cercando di non superare i 7 o gli 8 centimetri;
- indossare i sandali con stringhe e lacci da legare alla caviglia con un abito corto, che permette di mettere in risalto la particolare allacciatura;
- in occasione di un evento importante, infine, un sandalo gioiello con tacco è certamente la scelta più adatta.