
Come utilizzare lo stopover - pinkblog.it
Sfruttare lo stopover non solo amplifica le possibilità di viaggio, ma permette anche di scoprire culture diverse senza dover pianificare ulteriori spostamenti.
Viaggiare di più spendendo meno è il desiderio di molti appassionati di turismo, e lo stopover rappresenta una strategia perfetta per realizzarlo. Questa particolare modalità consente di effettuare una sosta prolungata in una città di transito senza costi aggiuntivi sul biglietto aereo, permettendo così di visitare due destinazioni al prezzo di uno.
Diverse compagnie aeree, inoltre, offrono agevolazioni extra come hotel gratuiti o scontati durante lo stopover, valorizzando ulteriormente questa opportunità.
Lo stopover: cos’è e come funziona
Il termine stopover indica una sosta intermedia in un aeroporto che supera le 24 ore, durante un viaggio aereo internazionale. A differenza delle semplici coincidenze, questa pausa più lunga consente di esplorare una città diversa dalla destinazione finale senza pagare un supplemento sul biglietto. Per attivare lo stopover è sufficiente selezionare l’opzione dedicata nella fase di prenotazione, spesso indicata come “Stopover” o scegliere la modalità “multi-city” per creare un itinerario personalizzato.
Oltre ai vantaggi economici, alcune compagnie aeree includono nell’offerta anche pernottamenti gratuiti o a prezzo ridotto negli hotel partner della città di scalo, migliorando ulteriormente l’esperienza di viaggio.
Sei destinazioni ideali per uno stopover gratuito
Diverse compagnie internazionali hanno reso lo stopover un elemento chiave delle loro offerte, soprattutto per attrarre viaggiatori interessati a scoprire mete meno convenzionali. Ecco un elenco aggiornato delle sei migliori destinazioni per approfittare di uno stopover senza costi aggiuntivi:

- Reykjavik, Islanda – Con Icelandair è possibile fermarsi da 1 a 7 giorni, esplorando la capitale islandese e i suoi paesaggi unici, dal ghiaccio ai geyser.
- Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti – Etihad permette un soggiorno fino a 2 notti, ideale per vivere l’eleganza e la modernità della capitale emiratina.
- Istanbul, Turchia – Turkish Airlines offre uno stopover fino a 7 giorni, consentendo di scoprire la città che unisce Europa e Asia con il suo ricco patrimonio storico e culturale.
- Doha, Qatar – Qatar Airways propone uno stopover fino a 4 notti, un’occasione per visitare musei innovativi e l’architettura futuristica della capitale qatariota.
- Singapore – Singapore Airlines consente uno stopover fino a 7 giorni in questa metropoli-stato, perfetta per chi ama mix di tradizione e tecnologia.
- Dubai, Emirati Arabi Uniti – Emirates offre la possibilità di fermarsi fino a 7 giorni a Dubai, città nota per i suoi grattacieli iconici e il lusso sfrenato.
Per ottenere il massimo beneficio, è consigliabile verificare direttamente con la compagnia aerea le condizioni specifiche e le eventuali offerte relative agli hotel inclusi.