
Cosa si sono detti i due? Foto: IG, @atptour - pinkblog.it
L’interazione con la famiglia reale e la partecipazione al ballo di gala sono ora parte integrante della storia recente di Sinner.
Dopo il trionfo mozzafiato sul campo di Wimbledon, Jannik Sinner si è trovato a vivere un momento inedito e delicato fuori dal rettangolo di gioco.
Il giovane tennista altoatesino, ormai consacrato come uno dei campioni più solidi del circuito mondiale, ha dovuto infatti affrontare una situazione di imbarazzo durante la cerimonia di premiazione con la Principessa del Galles, Kate Middleton, e poi durante il tradizionale ballo di gala che segue la finale.
Il tenero imbarazzo di Jannik Sinner con Kate Middleton
Il successo di Sinner nella finale maschile di Wimbledon, conquistata contro il pluridecorato Carlos Alcaraz, è stato accolto con entusiasmo da tifosi e addetti ai lavori. Tuttavia, la vera sfida per il campione altoatesino è arrivata nel momento in cui ha dovuto relazionarsi con la famiglia reale britannica.
Al termine della partita, secondo il protocollo, Jannik è stato accompagnato al Royal Box dove lo attendeva Kate Middleton, vestita con un elegante abito blu royal, affiancata dal principe William e dai figli George e Charlotte.
Nel momento dell’incontro, Sinner ha mostrato tutta la sua umanità, manifestando un evidente disagio nel rivolgersi alla Principessa: «Her Highness…? Devo chiamarla Sua Altezza?» ha sussurrato, cercando di orientarsi nel rigido cerimoniale.

La risposta di Kate Middleton è stata un sorriso caloroso, che ha contribuito a stemperare la tensione e ha rivelato un lato più informale e umano della figura pubblica. Questo episodio ha reso Jannik ancora più vicino ai suoi fan, dimostrando che, nonostante il successo e la fama, resta un ragazzo semplice e genuino.
Il ballo “imbarazzante” al Champion’s Ball
La serata di gala organizzata dopo la finale di Wimbledon, il cosiddetto Champion’s Ball, rappresenta una tradizione consolidata che celebra i campioni con una cena e un ballo ufficiale. In questa cornice, Jannik Sinner si è ritrovato protagonista di un momento tanto atteso quanto delicato: il ballo lento con la vincitrice del torneo femminile, Iga Świątek.
Consapevole delle sue limitate abilità nella danza, Sinner aveva ammesso ai microfoni di Tennis Channel poche ore prima: «Il mio modo di ballare è molto, molto scarso. E stasera mi metterò in imbarazzo. Ma onestamente, non mi importa. È una buona posizione per essere imbarazzati».
Con questa filosofia, il tennista ha affrontato il momento con una certa rigidità e imbarazzo visibili, ma senza mai tirarsi indietro. Il passo incerto e la timidezza sono stati superati grazie alla sua determinazione, permettendogli di portare a termine con successo l’esibizione sotto gli occhi attenti degli ospiti.
Questi episodi mostrano un volto meno noto di Jannik Sinner, lontano dalla sicurezza e dalla grinta che lo contraddistinguono in campo, ma altrettanto autentico e simpatico. La sua capacità di gestire con ironia e spontaneità situazioni fuori dalla sua zona di comfort contribuisce a rafforzare il legame con il pubblico e a consolidare la sua immagine di campione umano e accessibile.