
La doppia vita tra Sicilia e Ibiza(@marcellabella.official)(www.pinkblog.it)
La celebre cantante Marcella Bella continua a vivere una vita che si sviluppa tra due isole emblematiche del Mediterraneo.
Marcella Bella, nata a Catania nel 1952, non ha mai nascosto l’importanza della sua città d’origine, dove ha trascorso l’infanzia e dove affondano le radici della sua famiglia e della sua carriera musicale. Catania, capoluogo della provincia omonima e seconda città più popolosa della Sicilia, rappresenta per l’artista un punto saldo e insostituibile di identità culturale e umana. Nonostante gli impegni artistici e i numerosi spostamenti, la cantante fa ritorno regolarmente in Sicilia per ritrovare quella sensazione di appartenenza che solo la propria terra può offrire.
Negli ultimi anni, tuttavia, Marcella Bella ha scelto di trascorrere gran parte del suo tempo nella sua residenza a Sant Antoni de Portmany, una delle località più suggestive di Ibiza, nell’arcipelago delle Baleari. Qui vive in una villa luminosa, caratterizzata da arredi di tonalità chiare e materiali naturali come legno, pietra e cotone, con un patio che si affaccia sul mare. Questo rifugio mediterraneo rappresenta per lei un “buen retiro” dove può trovare la giusta ispirazione e la tranquillità necessaria per la vita privata, condivisa con il marito Mario Merello, imprenditore milanese.
Le due isole, pur molto diverse, condividono elementi essenziali che rendono la convivenza tra questi due mondi armoniosa: il clima mite, i paesaggi marini e un’atmosfera rilassata che permette all’artista di sentirsi sempre “a casa”, ovunque si trovi.
Il mercato immobiliare a Sant Antoni de Portmany e la scelta di Ibiza
La residenza di Marcella Bella si trova in una zona di Ibiza che ha conosciuto un notevole sviluppo immobiliare negli ultimi anni. Secondo i dati aggiornati a giugno 2025, i prezzi medi di vendita a Sant Antoni de Portmany si attestano intorno a 6.682 euro al metro quadrato, con un incremento del 16% rispetto all’anno precedente. Questa crescita ha attirato un numero consistente di investitori stranieri, che rappresentano circa il 30% degli acquirenti, attratti dal connubio tra panorami mozzafiato e posizioni strategiche dell’isola.
Il mercato degli affitti, seppur stagionale, mantiene valori stabili: gli alloggi più economici partono da circa 1000 euro al mese, un prezzo inferiore alla media regionale ma comunque indicativo di una domanda costante.
Ibiza offre dunque a Marcella Bella non solo un ambiente accogliente e familiare, ma anche un contesto dinamico e vivace, che ben si adatta alle esigenze di una personalità pubblica che cerca equilibrio tra vita professionale e privata.

Nata a Catania, Giuseppa Marcella Bella è una delle voci più riconoscibili della musica italiana, con una carriera che si estende per oltre cinquant’anni. La sua ascesa nel panorama musicale iniziò nel 1968 quando firmò il suo primo contratto discografico con la CGD, ma il successo vero e proprio arrivò nel 1972 con il brano “Montagne verdi”, presentato al Festival di Sanremo e divenuto un classico della musica leggera italiana, vendendo oltre mezzo milione di copie.
Negli anni Settanta, la cantante consolidò la sua fama con successi come “Io domani” – vincitrice del Festivalbar – e l’album Metamorfosi, che le valse la prestigiosa Gondola d’Oro di Venezia. La sua vocalità intensa e sofisticata si affermò ulteriormente negli anni Ottanta con brani di grande successo come “Nell’aria” e “Senza un briciolo di testa”, quest’ultimo premiato con il terzo posto al Festival di Sanremo 1986.
Nonostante una pausa discografica, Marcella Bella ha celebrato nel 2019 i 50 anni di carriera con un concerto speciale al Teatro Brancaccio di Roma e l’uscita di un cofanetto celebrativo, “50 anni di Bella Musica”. Ancora oggi, a oltre cinquant’anni dal suo debutto, continua a esibirsi e a portare nuova musica al pubblico: nel 2025 ha partecipato nuovamente al Festival di Sanremo con il brano “Pelle diamante”.