
Le migliori località balneari per il mare d’agosto (www.pinkblog.it)
Agosto rappresenta il periodo clou per le vacanze estive in Italia, un mese in cui milioni di turisti scelgono di concedersi una pausa.
Dalle coste incontaminate al mare cristallino, fino alle vette montane, l’Italia offre mete ideali per ogni tipo di vacanza ad agosto, dalle più popolari alle meno conosciute
Ecco una selezione aggiornata le destinazioni più suggestive dove trascorrere le ferie estive nel 2025.
Il mare è senza dubbio la meta preferita da chi cerca relax e divertimento sotto il sole. L’Italia vanta oltre 8.300 chilometri di costa, ricchi di spiagge attrezzate, borghi pittoreschi e un calendario fitto di eventi estivi.
Riviera dei Cedri
Situata in Calabria, la Riviera dei Cedri è una delle gemme del Tirreno settentrionale cosentino, estendendosi da Tortora fino a Paola. Nota per l’omonima coltivazione di cedri, un agrume pregiato e dall’importanza storica e religiosa, questa zona offre spiagge di sabbia finissima e acque limpide, con località come Praia a Mare e Diamante che spiccano per bellezza e servizi. La Riviera dei Cedri non è solo mare: l’entroterra, con i monti dell’Orsomarso e la vicinanza al Parco Nazionale del Pollino, garantisce anche attività culturali e naturalistiche. La zona è facilmente raggiungibile attraverso l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e con collegamenti ferroviari diretti.
Golfo dei Poeti
A pochi chilometri da La Spezia, il Golfo dei Poeti prende il nome dai celebri poeti romantici Byron e Shelley, affascinati dalla sua natura e dai borghi colorati. Tra i centri da visitare spiccano Lerici, Portovenere, Tellaro e San Terenzo, con spiagge attrezzate e calette accessibili via barca. Agli amanti del mare e della cultura, agosto offre un perfetto connubio di clima mite, panorami mozzafiato ed eventi culturali serali.
Positano
Nel cuore della Costiera Amalfitana, Positano incanta con le sue case pastello che si arrampicano sulla scogliera, affacciate su un mare turchese. La Spiaggia Grande e la Spiaggia di Fornillo sono le mete ideali per una giornata di relax, mentre il centro storico offre botteghe artigiane, ristoranti e una vivace vita notturna. Ad agosto, la località si anima con eventi culturali, concerti e feste, rendendo l’esperienza ancora più indimenticabile.
Vacanze in montagna per chi cerca pace e natura
Non solo mare: l’estate in montagna è perfetta per chi desidera un soggiorno rigenerante tra trekking, escursioni e aria fresca.
Valsugana
In Trentino, la Valsugana si sviluppa lungo il fiume Brenta e offre un mix di attività sportive come mountain bike, rafting ed escursionismo. I laghi di Levico e Caldonazzo sono perfetti per nuotare o rilassarsi. La zona è nota anche per i festival musicali all’aperto che animano le serate estive. Per raggiungere la Valsugana si può usufruire del treno fino a Trento, seguito da servizi bus verso le località principali come Pergine Valsugana e Levico Terme.

Valle del Sinni
Nel cuore della Basilicata, la meno nota ma affascinante Valle del Sinni si affaccia sul Parco Nazionale del Pollino, offrendo panorami spettacolari e possibilità di rafting sul fiume Sinni. I sentieri attraversano antichi borghi e riserve naturali, ideale per chi cerca quiete e autenticità. La zona è facilmente raggiungibile in auto da Potenza o dalla costa ionica e rappresenta un’opzione economica e suggestiva per le vacanze d’agosto.
Ponte di Legno
La rinomata località lombarda di Ponte di Legno, conosciuta per il turismo invernale, diventa d’estate il punto di partenza per escursioni nel Parco Nazionale dello Stelvio. Da qui si possono visitare Bormio, Tirano e percorrere il Passo dello Stelvio, aperto nei mesi estivi. I laghi alpini offrono occasioni per rinfrescarsi dopo una giornata tra i sentieri di montagna. La località è collegata con autobus e navette da Brescia e Edolo.