
Treno del mare 2025 - (pinkblog.it)
Anche quest’anno, il servizio estivo pensato per collegare le principali città con le località balneari. Per una vacanza senza stress
Per chi sogna una giornata al mare senza lo stress delle code in autostrada o la fatica di trovare parcheggio sotto il sole cocente, c’è una soluzione comoda e sostenibile: il Treno del Mare 2025. Anche quest’anno, Trenitalia e Trenord rilanciano il servizio estivo pensato per collegare le principali città del Nord Italia con le località balneari della Liguria, offrendo un’alternativa pratica per viaggiatori giornalieri e vacanzieri.
Il Treno del Mare 2025 si conferma come un’opzione vantaggiosa per chi desidera trascorrere una giornata al mare o iniziare le ferie in modo comodo, evitando traffico e stress. Un’iniziativa che unisce mobilità sostenibile, risparmio e piacere del viaggio… con vista sul mare.
Torna il Treno del Mare
Il Treno del Mare rappresenta una risposta concreta alla domanda crescente di mobilità estiva senza auto. Attivo il sabato e nei giorni festivi fino al 28 settembre 2025, il servizio offre cinque corse giornaliere andata e ritorno, partendo da città lombarde e piemontesi per raggiungere sia la Riviera di Ponente che quella di Levante.

Ecco le principali linee attive:
Saronno – Taggia Arma
Como San Giovanni – La Spezia Centrale
Gallarate – Ventimiglia
Bergamo – Ventimiglia
Milano Porta Garibaldi – La Spezia Centrale
Ogni treno effettua numerose fermate strategiche, rendendo accessibili molte delle località più amate della costa ligure.
Sulla linea Gallarate-Ventimiglia, ad esempio, si attraversano centri come Rho, Milano, Savona, Finale Ligure, Loano, Alassio, Imperia, Sanremo e Bordighera. La Saronno-Taggia Arma segue un percorso simile, includendo fermate a Pavia, Tortona, Albenga, Andora, Diano e Imperia.
Anche la Milano-La Spezia e la Como-La Spezia toccano destinazioni iconiche del Levante ligure come Camogli, Rapallo, Sestri Levante, Levanto e Monterosso, ideali per visitare le Cinque Terre o rilassarsi tra spiagge e borghi marinari.
Il Treno del Mare si inserisce in un più ampio piano di potenziamento dei servizi ferroviari estivi, che include collegamenti diretti verso le principali destinazioni turistiche italiane. Tra le novità del 2025 i treni per Polignano a Mare, Paestum, Diamante e Tropea, i collegamenti internazionali Roma–Monaco di Baviera e Pisa–Zurigo e le tratte potenziate come Milano–Parigi e nuove fermate verso Reggio Calabria e Maratea
Inoltre, Trenitalia propone sconti per famiglie e gruppi, mentre animali domestici di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente su Frecce e Intercity. Anche Italo ha aggiornato la sua rete con nuove promozioni e tratte verso le località costiere.