
Una vita da Re con 500€ al mese, a un’ora dall’Italia c’è il Paese dei tuoi sogni: zero tasse e niente stress - pinkblog.it
Ad un’ora dall’Italia c’è il Paese dei tuoi sogni, qui niente tasse e zero stress con 500 euro fai la vita di un Re!
A circa tre ore da Catania, c’è un Paese che propone un’iniziativa immobiliare rivoluzionaria: è possibile acquistare abitazioni a prezzi incredibilmente bassi, spesso inferiori a 500 euro, accompagnate da appezzamenti di terreno agricolo che raggiungono dimensioni notevoli, in alcuni casi fino a 10.000 metri quadrati. Questa combinazione di prezzo e superficie è praticamente inesistente in qualsiasi altra parte del globo, rendendo il borgo un caso di studio per soluzioni abitative sostenibili e a basso costo.
L’offerta si rivolge principalmente a chi cerca una seconda casa, un rifugio per la vita all’aperto o un progetto agricolo. Il contesto è quello di un territorio ricco di storia e tradizioni, immerso in un paesaggio naturale ancora intatto, con possibilità di coltivare ortaggi, frutta e produrre vino o olio. La presenza di infrastrutture essenziali e la vicinanza a città più grandi come Catania garantiscono un buon equilibrio tra tranquillità rurale e comodità urbana.
Scopri il Paese dei tuoi sogni, vai in Tunisia e vivi come un Re!
Il Paese in questione è la Tunisia. Le case messe in vendita sono per lo più immobili d’epoca, in parte da ristrutturare, che mantengono il fascino delle architetture tradizionali siciliane. Gli acquirenti hanno la possibilità di personalizzare i lavori di ristrutturazione secondo i propri gusti e necessità, con il vantaggio che il prezzo d’acquisto iniziale rimane molto accessibile. Questo permette di trasformare edifici storici in dimore moderne senza rinunciare al carattere autentico del luogo.

Un ulteriore elemento di interesse è dato dal fatto che molte di queste proprietà sono dotate di terreni agricoli confinanti, un lusso raro nel mercato immobiliare contemporaneo, dove spesso l’acquisto di una casa non include spazi esterni di rilievo. Il valore aggiunto di poter coltivare un terreno proprio, in un clima mite e con suoli fertili, rappresenta un’opportunità senza eguali per chi desidera uno stile di vita più sostenibile e legato alla natura.
L’iniziativa ha già suscitato l’interesse di investitori nazionali e internazionali, ma anche di giovani coppie e famiglie in cerca di un nuovo inizio lontano dal caos delle metropoli. Le autorità locali stanno lavorando per migliorare ulteriormente i servizi e promuovere il turismo rurale, puntando a valorizzare le tradizioni enogastronomiche e le bellezze naturali del territorio.
Questo modello di sviluppo immobiliare si propone come esempio virtuoso di come sia possibile coniugare il recupero di centri abitati periferici con la valorizzazione agricola e la sostenibilità ambientale. La combinazione di prezzi bassi, ampi spazi verdi e potenzialità agricole rende questo borgo un caso senza precedenti, suscitando interesse a livello globale.
In un mondo dove il mercato immobiliare è sempre più caro e competitivo, questa realtà tunisina rappresenta una boccata d’aria fresca per chi lavora come smartworker o è nomade digitale.